Psicofarmaci tra ragazze: Iperico Bio (Erba di San Giovanni) a 9 euro

il

Cari lettori, oggi voglio condividere con voi una riflessione su un fenomeno che mi ha profondamente colpito e preoccupato:

l’uso crescente di psicofarmaci tra i giovani, in particolare tra le ragazze.

Leggendo i dati del recente rapporto sulle tossicodipendenze, un numero mi ha fatto sobbalzare sulla sedia: 170mila.

Sì, avete capito bene.

Nel 2023, ben 170mila minorenni in Italia hanno fatto uso di psicofarmaci senza prescrizione medica.

E la cosa ancora più allarmante?

La diffusione di questo fenomeno è più che doppia tra le ragazze.

“La gioventù è un’ebbrezza continua; è la febbre della ragione.” – François de La Rochefoucauld

Questa citazione assume un significato quasi letterale in questo contesto.

Ma cosa spinge così tante giovani a cercare sollievo in pillole non prescritte ?

Stress scolastico? Pressioni sociali? Problemi familiari? O forse è un sintomo di un malessere più profondo della nostra società?

Ciò che trovo particolarmente inquietante è come questo fenomeno sembri essere passato in sordina.

Mentre ci concentriamo su droghe “tradizionali” come cannabis o cocaina, questa nuova forma di dipendenza si sta silenziosamente diffondendo tra i nostri giovani, specialmente tra le ragazze.

Mi chiedo:

stiamo prestando abbastanza attenzione alla salute mentale dei nostri adolescenti ?

Stiamo fornendo loro gli strumenti giusti per affrontare le sfide della crescita ?

O stiamo involontariamente creando un ambiente in cui cercano soluzioni rapide in pillole non prescritte ?

È facile puntare il dito contro i giovani, ma forse dovremmo guardare più da vicino il mondo che abbiamo creato per loro.

Essere giovani non è mai stato facile, e le sfide di oggi sembrano essere ancora più complesse.

Al tempo, anche io ho attraversato momenti difficili e ho cercato soluzioni per gestire lo stress e l’ansia. Un prodotto che mi ha aiutato molto è stato l’Iperico Bio, conosciuto anche come Erba di San Giovanni.

È un rimedio naturale che ho trovato particolarmente efficace per migliorare il mio umore e ridurre l’ansia.

Potete trovarlo facilmente su Amazon a questo link

Un mondo di aspettative altissime, di confronti costanti sui social media, di pressioni per essere perfetti in ogni aspetto della vita.

Come genitori, educatori e società, abbiamo la responsabilità di affrontare questo problema. Dobbiamo creare spazi sicuri dove i giovani possano esprimere le loro ansie e paure senza giudizio. Dobbiamo educarli sui rischi dell’automedicazione e fornire alternative sane per gestire lo stress.

“La gioventù è il sorriso del futuro davanti a uno sconosciuto, che è lui stesso.” – Victor Hugo

Questa bellissima frase di Hugo mi fa riflettere. Il futuro dei nostri giovani è nelle nostre mani tanto quanto nelle loro. Dobbiamo assicurarci che quel sorriso non venga offuscato da dipendenze e problemi di salute mentale non affrontati.

L’uso di psicofarmaci tra i giovani, e in particolare tra le ragazze, è un campanello d’allarme che non possiamo ignorare.

È tempo di aprire un dialogo onesto e costruttivo su questo tema. Solo così potremo sperare di invertire questa tendenza preoccupante e garantire un futuro più sano e felice per i nostri ragazzi.

Non sarà facile, ma come in tutte le cose importanti, il primo passo è riconoscere che c’è un problema. E poi, lavorare insieme per trovare soluzioni efficaci.

Forse, se ci impegniamo tutti, potremo davvero fare la differenza e creare un futuro migliore per i nostri giovani.

“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.” – Mahatma Gandhi

Lascia un commento